David Grohmann

Perugia, 28 maggio

Incontri in Galleria

Comunicato dell’Assessore David Grohmann

 

Al fine di offrire uno sguardo contemporaneo sul rapporto tra l’Uomo e la Natura, insieme ad Andrea Margaritelli, su invito del Direttore Costantino d’Orazio, abbiamo curato un breve ciclo di incontri presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, dove si incrociano ricercatori e professionisti che analizzano i problemi e le emergenze che riguardano l’ambiente.


Giovedì 29 maggio, alle ore 17.30, si svolgerà l’ultimo appuntamento di questo ciclo, che sarà introdotto da Costantino D’Orazio, direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria, da Veruska Picchiarelli, storica dell’arte dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali.


Nel corso dell’incontro, si rifletterà sull’importanza cruciale che gli esseri umani e le piante riescano a convivere all’interno delle città, intese come ecosistemi urbani.

Lo si farà con il coinvolgimento del Prof. Daniele Torreggiani (Università di Bologna, Responsabile nazionale progetto PRIN “GRACE – GReen for climAte resilienCE”) e dalla Prof.ssa Maria Elena Menconi (Università di Perugia, Responsabile locale GRACE) che esporranno i risultati raggiunti dal progetto PRIN GRACE.


L’evento, si inserisce nel contesto della mostra Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, che esplora il rapporto tra uomo e natura nella storia dell’arte, offrendo così una riflessione ampia e multidisciplinare sulla necessità di tutelare ciò che troppo spesso diamo per scontato: la terra sotto i nostri piedi.


L’ingresso è libero e senza prenotazione, fino a esaurimento posti.


L’evento si svolgerà nella Sala Conferenze al terzo piano di Palazzo dei Priori.